Regole di
immersione sicura
Tre regole fondamentali!
- Fai immersione solo nella zona contrassegnata.
- Fai immersione solo finché ti senti fisicamente a tuo agio, ma mai per più di 2 ore.
- Non rimuovere da solo rifiuti pesanti o pericolosi.


Progetto SEASTAR HERO di DiveOUT
Regole per la partecipazione al progetto SEASTAR HERO di DiveOUT azione di pulizia subacquea del fondale sottomarino (di seguito: Regole)
1. Organizzatori del progetto
Il progetto SEASTAR HERO è organizzato dall’Ente turistico di Pola, OIB: 70023627782, Forum 3, 52100 Pula-Pola con il sostegno dell’Associazione Sonda per la promozione della creatività, l’educazione e lo sviluppo della comunità locale, OIB: 26038997814, Vižinada 19, 52447 Vižinada, Croazia (di seguito: Organizzatori). Il progetto è organizzato con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza della protezione del mare attraverso l’istituzione di un sistema di supporto per “immersioni verdi”, in cui i turisti e altri partecipanti interessati hanno l’opportunità di ottenere attrezzature per la rimozione dei rifiuti dal mare.
Il progetto descritto nel paragrafo precedente non è un gioco a premi ai sensi dell’art. 2 e 3 dell’ordinanza sull’organizzazione dei giochi a premi (GU 8/2010), in collegamento con l’art. 69 della Legge sui Giochi d’azzardo (GU 87/2009, 35/2013, 158/2013, 41/2014, 143/2014, 114/2022).
2. Periodo di svolgimento
Il progetto si svolgerà nei seguenti luoghi a Pola nel periodo dal 15.6. al 15.9. (o fino ad esaurimento scorte del progetto):
Spiaggia Hidrobaza, dalle 10:00 alle 18:00
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare la durata complessiva del progetto.
3. Diritti di partecipazione
Possono partecipare al progetto tutti i cittadini maggiorenni della Repubblica di Croazia, nonché gli stranieri maggiorenni muniti di documento di riconoscimento valido e che abbiano accettato il presente Regolamento. I minori di 18 anni possono partecipare solo se accompagnati da un genitore e/o tutore.
Il partecipante al progetto accetta i diritti e gli obblighi derivanti dal presente Regolamento.
4. Modalità di partecipazione e svolgimento del progetto
Per partecipare al progetto è necessario:
- visitare una delle suddette spiagge durante la durata del progetto;
- trova la stazione SeaStar Hero;
- scansiona il codice QR e inserisci il tuo numero di cellulare per ricevere un SMS con un codice per sbloccare la stazione e ulteriori istruzioni;
- ritirare l’attrezzatura (rete e guanti) e fare immersioni, che possono durare al massimo 2 ore;
- al termine dell’attività, restituisci l’attrezzatura e i rifiuti raccolti nello stesso luogo;
- invia una foto dei rifiuti raccolti tramite il link dedicato fornito nel messaggio SMS;
- ritira il tuo premio presso l’Ente del Turismo di Pola.
I partecipanti devono rispettare le seguenti norme di sicurezza:
- Prima dell’immersione, i partecipanti sono obbligati a informare il bagnino sulla spiaggia circa l’intenzione e il piano dell’immersione, il luogo dell’immersione e l’orario di ritorno. Non è consentito immergersi per più di 2 ore se ci si immerge per partecipare al progetto.
- Si consiglia l’immersione in coppia e i minorenni devono essere accompagnati da un tutore.
- Prima di iniziare l’immersione, i partecipanti devono verificare la correttezza del proprio equipaggiamento. È vietato immergersi con attrezzatura difettosa. I partecipanti sono tenuti a controllare regolarmente il proprio equipaggiamento e a mantenerlo in buone condizioni.
- È vietato recuperare rifiuti senza guanti protettivi e rete, e recuperare autonomamente rifiuti voluminosi e pericolosi. I partecipanti sono tenuti a restituire i guanti e le reti protettive alla Stazione al termine dell’immersione.
- Prima di entrare in acqua, i partecipanti devono verificare le condizioni per l’immersione, tra cui profondità, temperatura, corrente e visibilità, e aderire al piano di immersione.
- Non è consentito immergersi a stomaco vuoto, così come subito dopo aver mangiato.
- È vietato immergersi in prossimità di navi o altre imbarcazioni. I partecipanti sono tenuti a tenersi lontani da argini, rocce o altri ostacoli. Non è consentito saltare da alte scogliere.
- Non è consentito immergersi al di fuori della zona contrassegnata, a meno che non si indossino giubbotto di sicurezza e boa.
- Non è consentito immergersi oltre i limiti delle proprie conoscenze, addestramento ed esperienza.
- È vietato immergersi sotto l’effetto di alcol o droghe.
- Non è consentita la molestia e l’estrazione di animali e organismi marini. I partecipanti sono obbligati ad immergersi nel rispetto dell’ambiente e in conformità con le norme e i regolamenti in vigore nel luogo di immersione.
- È responsabilità del partecipante prendersi cura della propria sicurezza e salute. I partecipanti sono tenuti a proteggere la propria pelle dagli effetti nocivi dei raggi solari prima e durante l’immersione, applicando creme solari o altre misure protettive che non danneggino l’ambiente.
- I partecipanti si assumono la responsabilità della loro prontezza per situazioni impreviste, nonché situazioni in cui possono sorgere difficoltà e/o problemi.
- In caso di dubbi sulla propria salute, consultare il proprio medico prima di intraprendere attività subacquee.
5. Dichiarazione di non responsabilità
Nella misura prevista dalle disposizioni della Legge sui Rapporti Obbligatori, gli Organizzatori sono responsabili dell’organizzazione e dell’attuazione del presente progetto. Gli organizzatori si impegnano a garantire che l’attrezzatura subacquea (rete e guanti) nei luoghi specificati sia in condizioni idonee all’uso ai fini dello svolgimento del progetto.
La partecipazione al progetto è volontaria e a proprio rischio. I partecipanti confermano di essere fisicamente idonei e sani per partecipare al progetto e di essere consapevoli dei rischi e dei pericoli che la partecipazione allo stesso può comportare. Gli Organizzatori non raccoglieranno i dati personali dei Partecipanti relativi alla loro salute allo scopo di condurre il progetto.
Fatta eccezione per la responsabilità prevista dalle disposizioni della Legge sui Rapporti Obbligatori, gli Organizzatori non saranno ritenuti responsabili per eventuali lesioni, danni o perdite che i Partecipanti dovessero subire durante la partecipazione al progetto. I Partecipanti sono obbligati a rispettare tutte le regole e le linee guida di sicurezza prescritte dagli Organizzatori e non devono comportarsi in modo da mettere in pericolo la loro salute o sicurezza o la salute e la sicurezza di altri Partecipanti e visitatori.
6. Esclusione dei Partecipanti
Gli organizzatori si riservano il diritto di escludere un partecipante dal progetto in qualsiasi momento nei seguenti casi:
- se il partecipante viola le Regole qui riportate
- se il partecipante utilizza informazioni false per partecipare al progetto
- se il responsabile della sicurezza in spiaggia – il bagnino, stabilisce che le condizioni non consentano un’mmersione sicura, ad esempio a causa del vento, onde, alto indice UV o fattori simili.
- se vi è il sospetto o è accertato che il partecipante abbia tentato di abusare del titolo “SEASTAR HERO” e del premio ottenuto con la partecipazione.
7. Premio
In totale vengono assegnati 2 tipi di premi: un badge e una maglietta.
Ogni partecipante che riconsegna l’attrezzatura (rete e guanti) e porta i rifiuti emersi vince un badge. Ogni partecipante che porta una quantità significativa di rifiuti (min. 15 pezzi) vince una maglietta e il titolo “SEASTAR HERO” con il quale riceve vantaggi speciali e sorprese nelle strutture di ristorazione e turistiche e punti di riferimento a Pola, che sostengono il progetto e sono contrassegnati con l’adesivo del progetto SEASTAR HERO di DiveOUT.
Il partecipante può scegliere in quale giorno utilizzare i suoi vantaggi, ma non può essere più di una volta ogni 14 giorni.
I premi e le eventuali altre sorprese sono validi previa consumazione presso la struttura in cui si intende usufruire dei vantaggi e fino ad esaurimento scorte. I premi vinti non possono essere scambiati con denaro o trasferiti a un’altra persona.
8. Protezione dei dati personali
Responsabile del trattamento dei dati personali del partecipante al progetto è l’Associazione Sonda per la promozione della creatività, l’educazione e lo sviluppo della comunità locale (di seguito: Sonda).
I dati personali raccolti tramite il modulo di iscrizione saranno utilizzati esclusivamente ai fini dell’attuazione del progetto:
- Nome e cognome
- Numero di telefono
Sonda si impegna a cancellare tutti i dati personali del partecipante al termine del progetto, e comunque entro 6 mesi.
I partecipanti hanno:
- il diritto di accedere ai dati personali
- il diritto alla rettifica dei dati personali
- il diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) dei dati personali
- il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali
- il diritto alla portabilità dei dati personali
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali e per esercitare qualsiasi diritto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali, il partecipante al progetto può contattare l’indirizzo e-mail: [email protected].
I partecipanti hanno altresì il diritto di proporre reclamo all’organismo di controllo, l’Agenzia per la Protezione dei Dati Personali.
Sonda adotterà le misure necessarie per garantire che i dati personali dei partecipanti al progetto siano trattati e utilizzati in conformità con le misure organizzative e tecniche adeguate per la protezione dei dati personali.
9. Modifica del Regolamento
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare le presenti regole in qualsiasi momento senza preavviso. Le modifiche alle regole del progetto saranno pubblicate sul sito web del progetto seastarhero.com.
10. Risoluzione delle controversie
Gli Organizzatori e il Partecipante risolveranno pacificamente tutte le eventuali controversie derivanti dal presente progetto. Se la controversia non può essere risolta in via amichevole, il tribunale competente è quello del luogo in cui si trova il querelante.
11. Informazioni sul progetto
Tutte le informazioni relative al progetto possono essere ottenute inviando una richiesta via e-mail a [email protected].


Invita altri compagni eroi
È molto importante includere anche altri potenziali eroi nell'azione in modo che il nostro fondale marino diventi impeccabile. Ecco perché ti chiediamo di scattare una foto con il tuo raccolto e di condividerla con #seastarhero.
